Le leggende del ciclismo straniere
Il ciclismo è uno degli sport più amanti in Italia e nella storia di questo sport ci sono stati atleti leggendari sia italiani che stranieri che si sono imposti nei grandi giri e nei mondiali ed hanno avvicinato tante persone al ciclismo e al sogno di vincere un qualcosa di grande.
I più grandi atleti della storia di questo sport sono in maggioranza europa e oltre all’ Italia si annoverano grandi campioni spagnoli,belgi e francesi.
Uno sguardo ai campionissimi
Jacques Antequitil
Il francese Jacques Anquetil è il primo grande campione straniero ad essere salito sull’ altare dei campionissimi grazie al successo in cinque Tour de France( 1957,1961,1962,1963,1964) due Giri d’ Italia( 1960, 1964) e una Vuelta Espana nel 1963.
Anquetil è stato anche il primo grande campione ad aggiundicarsi in carriera tutti e tre i grandi giri e vanta anche una vittoria alla Liegi- Bastogne-Liegi e diversi piazzamenti al mondiale.
Malato di cancro il grande campione francese è morto il 18 novembre del 1987.
Eddie Merckx
Soprannominato il cannibale, è considerato da molti addetti ai lavori il più forte ciclista di tutti i tempi, visto che vanta un palmares inimitabile.
Ha vinto tutti i grandi giri, vantando il record di numero di vittorie 5 al Giro d’Italia (1968,1970,1972,1973,1974) e al Tour de France sempre 5 e inoltre si è imposto anche su pista e in tutte le grandi classiche del Nord e conta anche inoltre anche 3 vittorie al mondiale e d conosciuto anche per la grande attenzione che metteva nella cura degli accessori per mtb.
Miguel Indurain
Lo spagnolo Miguel Indurain è il grande campioni della fine degli anni 80 e inizio degli anni 90, periodo in cui dominio la scena vincendo ben 5 Tour de France di fila e due giri d’ Italia grazie alla sua incredibile forza a cronometro che gli ha portato anche a vincere un mondiale nel 1995 e l’ Olimpiade di Atlanta nel 1996 nella corse contro il tempo.
Incredibilmente Indurain non ha mai vinto la Vuelta de Espana, corsa di casa.
Alberto Contador
Il corridore di questa generazione, lo spagnolo soprannominato il pistolero è ancora in attività con la possibilità di ampliare in suo curriculum che già vanta due Tour de France ( 2007, 2009) due giri d’ Italia (2008, 2015 ) e tre Vuelta Espana che lo fanno entrare nel ristretto club degli atleti che hanno conquistato i tre grandi giri, mentre non ha vinto.